SCIOGLITI UN PO’
SI PUÒ CATTURARE LA BELLEZZA FUGACE DI UNA GOCCIA DI RUGIADA? SI PUÒ.
"Ma solo se si osserva attentamente il fenomeno da cui scaturisce", spiega lo studio 13&9 Design. "Perché è solo l’effetto idrofobico che permette all’acqua di rotolare via o di aderire, creando così forme sospese, aggrappate e in piedi. Ed è proprio da qui che è nata l’idea di una collezione interamente nello spirito del Biophilic Design". Troppa teoria? Allora lasciate che i corpi in vetro iridescente, disponibili in bianco e grigio-fumé, vi incantino senza bisogno di parole.
13&9 Design
Anche nel 2018 il collettivo di design austriaco 13&9 Design ha dato ancora libero sfogo all’ispirazione in esclusiva per Wever & Ducré.
Il risultato si vede: due collezioni che non potrebbero essere più diverse e che tuttavia presentano parallelismi inconfondibili. Proprio come le menti creative dello studio 13&9 Design. Dal 2013 Martin Lesjak (architetto e CEO di INNOCAD architecture) e Anastasija Lesjak (product e fashion designer) firmano progetti per illuminazione, acustica, arredamento, tessuti e accessori.
La ricetta segreta del duo di progettisti? Modularità, compatibilità, flessibilità e cambiamento. "Vogliamo intensificare il legame fra prodotto e cliente". Numerosi premi e pubblicazioni in tutto il mondo sottolineano il successo della filosofia perseguita da 13&9 Design.
Biophilic Design
La biofilia descrive "amore per gli esseri viventi" e bisogno di contatto con la natura.
Nel mondo di oggi, circondato dalla tecnologia e dall’architettura industriale, le persone vanno perdendo sempre più il legame con la natura. Il concetto di biofilia viene applicato sempre più spesso per creare un ambiente naturale o quasi naturale in cui vivere e lavorare.
DRO nasce proprio da questo pensiero. Le gocce hanno un effetto positivo su mente e anima migliorando il nostro benessere attraverso l’integrazione consapevole della natura nel nostro mondo costruito.